Termotecnico operativo junior

  1. POSIZIONE:

TERMOTECNICO OPERATIVO JUNIOR

  1. SCOPO DEL RUOLO:

La progettazione energetica e termotecnica, la direzione lavori in cantiere, il commissioning e la gestione degli aspetti tecnico-burocratici delle commesse di impianti meccanici

  1. RESPONSABILITA’ E ATTIVITA’ PRINCIPALI:
  • progettazione
  • direzione lavori
  • gestione tecnico-burocratico
  • collaudo e verifica su campo degli impianti installati
  1. QUALIFICHE E CERTIFICAZIONI:

Diploma di geometra, perito industriale o simili oppure laurea di primo o secondo livello in ingegneria energetica o simili, patente di guida di tipo B

  1. CONOSCENZE:

Conoscenze di medio livello nelle materie tecniche come termodinamica ed elettrotecnica, conoscenze di medio livello di disegno tecnico

  1. ESPERIENZA RICHIESTA E TIPOLOGIA DELLA STESSA:

Non stretta mente necessaria esper ienza, sa ranno apprezzati uno o due anni di esper ienza nella progettazione energetica (relazioni tecniche ex Legge 10/90, certificazioni energetiche, diagnosi energetiche), nella progettazione termotecnica e nel disegno tecnico 2D con software CAD

  1. COMPETENZE TECNICHE:

Dimestichezza generale con l’uso del computer, buona conoscenza del pacchetto office e di software di disegno CAD 2D, conoscenza di software termotecnici come Edilclima o simili

  1. COMPETENZE TRASVERSALI:

Precisione, affidabilità, intraprendenza e spirito di collaborazione

  1. RELAZIONI PERSONALI
    1. Interne: la persona dovrà relazionarsi principalmente al responsabile dell’ufficio tecnico e al suo tutor, in seconda battuta con gli altri membri del team
    2. Esterne: la persona dovrà relazionarsi con fornitori, clienti e collaboratori esterni per le questioni relative alle proprie mansioni
  1. ORGANIGRAMMA AZIENDALE:

La persona sarà inserita nell’ufficio tecnico impianti meccanici in affiancamento aI tutor

  1. LUOGO DI LAVORO:

Presso la sede operativa di Via delle Braglia 2, 26862 Guardamiglio (LO) con operatività nella zona

  1. ORARIO:

L’impiego è a tempo pieno di 40 ore settimanali

L’orario di lavoro è dalle 09.00 alle 18.00 con pausa pranzo da lunedì a venerdì

  1. TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Assunzione in azienda con contratto di apprendistato, tempo determinato o tempo indeterminato e con inquadramento dipendente daI livello di esperienza CCNL degli studi professionali, 5 livelli con 14 mensilità

  1. RETRIBUZIONE PROPOSTA

Dipendente daI livello di inquadramento

Ti riconosci nel profilo ricercato?

Inviaci il tuo curriculum

Scopri le altre posizioni aperte